Archivi categoria: sicurezza

Irritazione cutanea causata da lubrorefrigeranti/olio emulsionabile. Come ridurre i fattori di rischio nella tua officina.

di | 19 Settembre 2022

Questi sono i possibili effetti di alcuni oli emulsionabili nei confronti di soggetti sensibili. Esistono una moltitudine di possibili cause scatenanti ma l’unico modo per procedere è ridurre i fattori di rischio. Uno di questi è fare una valutazione dell’olio emulsionabile. Utilizzare un prodotto quanto più possibile atossico, con la giusta manutenzione , riduce le… Leggi tutto »

Hai trovato interessante l'articolo? Condividi !

Macchina lavapezzi ad agitazione, un ulteriore possibilità per facilitare la pulizia automatica dei pezzi meccanici.

di | 15 Giugno 2022

Queste lavapezzi sono progettate per il lavaggio ad Immersione e Agitazione, con detergenti a base acquosa, ad una temperatura max di 75°C. Queste macchine si identificano principalmente in base alle dimensioni della piattaforma di lavaggio. Tutte le macchine sono in acciaio inox AISI 304. Queste macchine basano il loro funzionamento sull’immersione totale dei pezzi da… Leggi tutto »

Hai trovato interessante l'articolo? Condividi !

Macchina lavapezzi biologica enzimatica. La soluzione definitiva ai rischi dei sistemi di pulizia a solvente.

di | 23 Aprile 2022

I sistemi a solvente per la pulizia dei pezzi meccanici rappresentano ad oggi un serissimo rischio per la salute, e purtroppo, ancora oggi vengono utilizzati. Oltre al fatto che in moltissimi casi, le macchine vengono utilizzate in ambienti privi della corretta areazione (l’assenza di cappe di aspirazione espone l’officina a multe molto salate). Puoi approfondire… Leggi tutto »

Hai trovato interessante l'articolo? Condividi !

Prodotti per la sanificazione nell’industria alimentare. Quali scegliere per la rimozione del biofilm? La guida completa.

di | 6 Novembre 2021

La presenza di biofilm sulle superfici può rappresentare un grosso problema in particolare per le produzioni alimentari. Dalle ultime ricerche effettuate si è potuto capire di più riguardo alla struttura e alla composizione di questa sorta di slime batterico che può crescere sulle superfici. La conoscenza approfondita della struttura e le esperienze accumulate negli anni… Leggi tutto »

Hai trovato interessante l'articolo? Condividi !

Esistono prodotti disinfettanti antivirali per la sanificazione dell’aria condizionata?

di | 20 Marzo 2021

La manutenzione ordinaria dei condizionatori è sottoposta a poche ma rigorose linee guida che ogni installatore e manutentore è tenuto a seguire. La sicurezza di aver reso immune il sistema di condizionamento dell’aria da rischi di contagio da malattie respiratorie tranquillizza il manutentore e, soprattutto, l’utente finale. Meglio ancora se ciò è avvenuto in tempi… Leggi tutto »

Hai trovato interessante l'articolo? Condividi !

Liquido biologico per macchina lavapezzi. Come si utilizza?

di | 10 Gennaio 2021

Stai utilizzando una macchina lava-pezzi come questa? Vedi quei simboli sul bidone? Sono pittogrammi di rischio chimico, tra i quali “incendiabile”.   Devi sapere, che queste macchine sfruttano dei solventi, concepiti 50 anni fa, con un pessimo profilo tossicologico, che possono rovinare in modo serio e irreversibile la tua salute. Diluenti, tipo NITRO, sono composti… Leggi tutto »

Hai trovato interessante l'articolo? Condividi !

Gel alcolico appiccicoso? Il rischio (e il fastidio) di avere le mani impastate.

di | 29 Agosto 2020

Come raccomandano gli esperti, una delle regole più importanti da seguire per evitare la diffusione del Coronavirus è quella di lavarsi le mani per almeno 20 secondi con sapone e acqua calda (o, nel caso in cui l’acqua non fosse disponibile, di utilizzare un disinfettante a base alcolica) prima di toccarsi il viso o di… Leggi tutto »

Hai trovato interessante l'articolo? Condividi !

Quale nebulizzatore utilizzare per la sanificazione ambientale?

di | 4 Luglio 2020

Ciao , se stai leggendo questo articolo, significa che probabilmente ti occupi di servizi di pulizia e manutenzione, e i tuoi clienti vogliono ricevere il miglior servizio possibile di sanificazione ambientale. Il “sacro gral” degli operatori del settore, divenne la circolare 0005443-22/02/2020-DGPRE-DGPRE-P, nella quale venivano indicati 3 principi attivi, ai quali vennero attribuiti proprietà “salvifiche”. Non… Leggi tutto »

Hai trovato interessante l'articolo? Condividi !

La sanificazione con ozono negli ambienti di lavoro è sicura? Quali sono le alternative?

di | 19 Aprile 2020

L’ozono, è tornato alla ribalta, nell’ultimo periodo come trattamento in grado di sanificare gli ambienti, a fondo sfruttando un gas “naturale”. Ricordiamo, anzitutto, che il termine “naturale” non è sinonimo di innocuo considerato, che molti elementi presenti in natura sono tossici per l’uomo. Questa procedura, pur efficace nei confronti di virus e batteri, va considerata… Leggi tutto »

Hai trovato interessante l'articolo? Condividi !

Perchè l’alcol non è una buona idea per disinfettare la tua azienda, e nemmeno la candeggina.

di | 26 Marzo 2020

L’odore dell’alcol risveglia diversi ricordi legati alla nostra infanzia. Durante il prelievo del sangue l’infermiere era solito utilizzarlo imbevuto nell’ovatta per disinfettare il braccio e da allora la nostra mente lo ha sempre associato all’idea di pulito e assenza di germi. Il ricordo “olfattivo” è molto più radicato nella memoria di quanto non lo sia… Leggi tutto »

Hai trovato interessante l'articolo? Condividi !