Archivi categoria: ossidazione

Detergenti senza tensioattivi per l’industria alimentare. Sempre più richiesti dal mercato.

di | 17 Dicembre 2022

Detergente industriale senza tensioattivi Il detergente senza tensioattivi è un nuovo tipo di formulato industriale che sta diventando sempre più richiesto nell’industria alimentare. Questo detergente è realizzato senza tensioattivi, che sono gli ingredienti che di solito causano schiuma. Invece, utilizza ingredienti naturali per pulire in modo efficace residui organici. Solitamente, vengono impiegati, nell’industria alimentare per… Leggi tutto »

Hai trovato interessante l'articolo? Condividi !

Perché pulire le macchine utensili (male e troppo raramente), se puoi farlo fare gratuitamente a un professionista ?

di | 19 Novembre 2022

Avevo parlato di questo argomento in questo articolo, tuttavia sempre più spesso assisto a situazioni nelle quali le aziende non si curano minimamente della pulizia delle vasche. Ricordo che anche con il miglior prodotto sul mercato ( correttamente individuato e utilizzato per il tipo di lavorazione e metallo lavorato), è necessario ugualmente pulire e igienizzare… Leggi tutto »

Hai trovato interessante l'articolo? Condividi !

Detergente protettivo antiruggine per macchina lavapezzi base acqua.

di | 30 Settembre 2022

Uno dei problemi più comuni nella pulizia dei pezzi meccanici tramite detergenti alcalini base acqua, è la potenziale formazione di ruggine. Per questo motivo, ad oggi, sono ancora molto diffusi i sistemi di pulizia a solvente. Addirittura, durante lo stoccaggio, o la spedizione, è spesso necessario avvalersi di prodotti protettivi, ne avevo già parlato in… Leggi tutto »

Hai trovato interessante l'articolo? Condividi !

Prodotti per la sanificazione nell’industria alimentare. Quali scegliere per la rimozione del biofilm? La guida completa.

di | 6 Novembre 2021

La presenza di biofilm sulle superfici può rappresentare un grosso problema in particolare per le produzioni alimentari. Dalle ultime ricerche effettuate si è potuto capire di più riguardo alla struttura e alla composizione di questa sorta di slime batterico che può crescere sulle superfici. La conoscenza approfondita della struttura e le esperienze accumulate negli anni… Leggi tutto »

Hai trovato interessante l'articolo? Condividi !

Come i detergenti “professionali” per la ristorazione acquistati nei cash & carry ti stanno facendo buttare centinaia di euro.

di | 5 Novembre 2021

Un piatto pulito è il miglior biglietto da visita di qualsiasi ristorante o mensa. Il miglior modo per ottenere e mantenere in ottimo stato le proprie stoviglie è la prevenzione dei problemi mediante l’utilizzo di prodotti e attrezzature adeguati e un’assistenza tecnica programmata. L’80% delle persone pensa che le posate sporche potrebbero avere un impatto… Leggi tutto »

Hai trovato interessante l'articolo? Condividi !

Quale attrezzatura utilizzare per pulire un impianto fotovoltaico?

di | 14 Marzo 2021

Spesso, si parla dei pannelli fotovoltaici come di qualcosa che non richiede manutenzione. In realtà, occorre ispezionare periodicamente i pannelli, e provvedere alla loro pulizia, sia ordinaria che straordinaria (ad es. in caso di neve). Infatti, anche in mancanza di eventi meteorologici particolari, essi tendono a ricoprirsi con il tempo di uno strato di polvere e… Leggi tutto »

Hai trovato interessante l'articolo? Condividi !

Quale acido disincrostante professionale utilizzare? Come eliminare il calcare.

di | 31 Gennaio 2021

Gli acidi disincrostanti non sono tutti uguali, malgrado i rivenditori non specializzati te lo vogliano far credere. Perchè adattare le proprie necessità nei confronti del prodotto proposto, piuttosto che avere il vantaggio di usufruire di una gamma ampia, che possa essere più specifica? Esistono prodotti “economici”, privi di inibitori di corrosione, in grado quindi di… Leggi tutto »

Hai trovato interessante l'articolo? Condividi !

Formazione ruggine ed olio emulsionabile. Come evitarla con un piccolo trucco.

di | 25 Ottobre 2020

La ruggine all’interno di un centro di lavoro, non è un bello spettacolo. Alcuni operatori del settore si trovano a fare i conti con questo problema, che spesso è causato da un inconventiente molto banale (la % di concentrazione è troppo bassa). Questo però a volte non è sufficiente, e il problema persiste. Specialmente in… Leggi tutto »

Hai trovato interessante l'articolo? Condividi !

Superfici in acciaio inox danneggiate o ossidate nell’industria alimentare. Quali cause e come intervenire.

di | 30 Giugno 2019

Se stai leggendo questo articolo significa, che probabilmente, ti trovi a che fare con una superficie in acciaio inox danneggiata all’interno dell’industria alimentare. L’inox per la normativa MOCA, è il principale protagonista all’interno dell’industria alimentare . La MOCA è la raccolta di tutta la normativa nazionale ed europea sulla disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili,… Leggi tutto »

Hai trovato interessante l'articolo? Condividi !

Come risolvere definitivamente il problema del cattivo odore nei locali pattumiera.

di | 17 Settembre 2018

Ovunque venga depositato del materiale organico, inevitabilmente, specialmente d’estate è inevitabile che si formi del cattivo odore. Le soluzioni messe in atto per sconfiggere questi odori, aimé sono veramente scarse, anche perché necessiterebbero di una complessità tecnica tale da essere difficilmente gestibili specialmente in ambito civile. Per questo motivo molto spesso vengono utilizzati dei deodoranti… Leggi tutto »

Hai trovato interessante l'articolo? Condividi !