Detergente industriale senza tensioattivi
Il detergente senza tensioattivi è un nuovo tipo di formulato industriale che sta diventando sempre più richiesto nell’industria alimentare. Questo detergente è realizzato senza tensioattivi, che sono gli ingredienti che di solito causano schiuma. Invece, utilizza ingredienti naturali per pulire in modo efficace residui organici. Solitamente, vengono impiegati, nell’industria alimentare per la pulizia dei CIP ( ne avevo parlato in questo articolo).
Cos’è un tensioattivo?
I tensioattivi sono sostanze chimiche che aiutano a rompere lo sporco e la sporcizia, rendendo più facile lavarli via. Sono presenti in molti detergenti casalinghi e industriali, compresi quelli per lavare i piatti, il bucato e le superfici.

Proprietà dei tensioattivi
I tensioattivi sono sostanze chimiche che aumentano la capacità di una soluzione di disperdere il grasso. In altre parole, i tensioattivi sono sostanze che diminuiscono la tensione superficiale di un liquido. Questa proprietà è molto utile in molti ambiti, come nella pulizia di amidi, grassi e proteine ( industria alimentare), o morchie industriali (lavorazioni meccaniche).
Vantaggi e svantaggi dell’utilizzo di detergenti senza tensioattivi
I detergenti senza tensioattivi sono una valida alternativa ai comuni detersivi per la pulizia. I vantaggi di questo tipo di prodotto sono legati alla sua natura ecologica e alla sua capacità di eliminare lo sporco in modo efficace, senza causare problemi in sede di smaltimento.
I ppm di tensioattivi, presenti nelle acque di scarico, devono essere limitati, di conseguenza utilizzare un formulato che ne é totalmente privo potrebbe essere risolutivo rispetto alla problematica. Esattamente come l’utilizzo di un acido senza fosforo. I costi di smaltimento infatti, o problemi legati a contestazioni da parte dell’Arpa.
Alternative ai detergenti senza tensioattivi
I tensioattivi sono sostanze chimiche che si legano all’acqua e ai grassi, emulsionandoli. Queste molecole sono presenti nella maggior parte dei prodotti per la pulizia industriale. Tuttavia, propongo un prodotto sul mercato che è in grado di essere efficace senza l’uso di tensioattivi.
Conclusione
Il detergente industriale senza tensioattivi svolge una importante funzione nella pulizia delle superfici e degli impianti Cip.
Gli impianti CIP (cleaning in place) sono impiegati per eseguire la pulizia degli impianti di produzione di bevande, succhi di frutta, alimentari, prodotti caseari, prodotti farmaceutici e in genere di tutte le aziende che necessitano di elevati standard di igiene e pulizia.
La sua formulazione è stata studiata per rimuovere efficacemente lo sporco e il grasso dalle varie tipologie di superficie. Il prodotto è adatto sia per la pulizia manuale che per quella meccanica.
Ideale ovunque si presenti la necessità di detergere elementi filtranti impiegati nella produzione di vino, birra, succhi di frutta, sciroppi, ecc. Adatto per elementi filtranti di impianti di microfiltrazione, microfiltrazione tangenziale, ultrafiltrazione, osmosi inversa, resistenti a pH alcalini.
Per informazioni non esitare a contattarmi
Riccardo Saraceno
Consulente tecnico prodotti chimici industriali
tel. 335347823