Macchina lavapezzi a cestello rotante: perchè non ti conviene MAI noleggiarla!

di | 19 Ottobre 2019

Ciao, se stai leggendo questo articolo probabilmente stai cercando delle informazioni sulla migliore soluzione possibile su come procurarti un macchinario per la pulizia dei pezzi meccanici all’interno della tua officina.

La pulizia dei pezzi meccanici rappresenta un grande problema per le officine in quanto lo sporco carbonioso, il grasso sedimentato e la polvere si mischiano formando un deposito tenace e molto difficile da rimuovere. Alcuni componenti oltretutto sono delicati e l’utilizzo di detergenti o solventi troppo aggressivi potrebbero finire per danneggiarli.

Solitamente è usuale utilizzare vasche lavapezzi che utilizzano solventi, che, oltre che pericolosi ed infiammabili, vanno smaltiti correttamente e sostituiti spesso per mantenere la performance inalterata.

Senza parlare della manodopera necessaria per eseguire questo tipo di lavoro. Le ore lavoro rappresentano l’investimento più prezioso all’interno della tua azienda ed è necessario dedicarle alle procedure più “importanti” per la tua azienda… quelle nelle quali veramente puoi creare valore per i tuoi clienti.

Benissimo.

Probabilmente sei già giunto alla conclusione che hai la necessità di acquistare o noleggiare una macchina lavapezzi.

Per acquistare questi prodotti è necessario però investire migliaia di euro, e forse stai vagliando la possibilità di un noleggio.

Il noleggio però ti costringerà a pagare all’infinito il macchinario. Non entrerai mai in possesso di niente, esattamente come con l’affitto di casa. Questo sicuramente non è piacevole !

Ora però ti svelerò un segreto che le aziende di noleggio non vorrebbero mai farti sapere: il loro businness non sono le macchine, ma lo smaltimento. Quindi meglio di gran lungo il noleggio operativo con riscatto.

Il costo mensile della locazione operativa infatti è inferiore del 30-40% (media) rispetto al canone del noleggio.

Lo smaltimento (solitamente è sufficiente effettuarlo 2 /3 volte all’anno) è gestibile in modo autonomo attraverso il tuo smaltitore di fiducia (se sei un officina avrai di sicuro a tua disposizione qualcuno che si occupa dello smaltimento di olio motore/ emulsione / olio di lavorazione o lubrificante ecc.).

Il costo dello smaltimento di questo rifiuto è nell’ordine di circa 50-60 cent/lt.

Il risparmio è sicuramente consistente, senza contare che la vita media di questi macchinari è di circa 10/12 anni. Questo consente di sfruttare a “costo zero” il macchinario molti anni, dopo averlo riscattato al termine del contratto a fronte di una spesa esigua (circa il 5%).

Quelli forniti da noi, sono infatti realizzati completamente in acciaio inox, made in italy e coperti da un’assicurazione “full risk” in grado di intervenire contro guasti accidentali, elettrici, meccanici e furti.

 

PRIMA

DOPO

 

 

Non esitare assolutamente a contattarmi. Questa è una macchina standard, di fabbricazione italiana (MADE IN ITALY) appena consegnata ad un mio cliente che ha notato una nettissima differenza di performance (tra le altre cose). I pezzi risultavano puliti e asciutti, a differenza della vecchia Lavapezzi a noleggio che non garantiva un’assenza di residuo.

 

 

Per le officine di piccole dimensioni, che non fanno un uso intensivo di questo tipo di macchinario, solitamente proponiamo:

 

 

Riccardo Saraceno

Tecnico Commerciale prodotti chimici industriali & attrezzature

tel. 335347823

saracenozep@libero.it

 

Hai trovato interessante l'articolo? Condividi !

2 pensieri su “Macchina lavapezzi a cestello rotante: perchè non ti conviene MAI noleggiarla!

  1. bRUNO

    Vorremmo una quotazione ed avere maggiori informazioni sulle funzioni.
    ad esempio: getti riscaldati?
    tempi per la pulizia standard?
    Costi di acquisto come dite voi e quali tipologie di macchina esistono.

    Rispondi
    1. Riccardo Saraceno Autore articolo

      Salve, un po’ troppo lungo da approfondire quì. Dovrebbe inviarmi una richiesta via mail o contattarmi telefonicamente tel.335347823. Grazie

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.