Scopri come rimuovere in modo efficace e rapido lo sporco e i residui di lavorazione nell’industria alimentare attraverso il cannone schiumogeno.

di | 31 Gennaio 2018

Rapido, veloce, micidiale. E’ il cannone schiumogeno capace di eliminare amido, residui proteici, grassi dalle tue attrezzature in modo semplice e veloce.

La detergenza e la sanificazione con prodotti schiumogeni rappresenta un anello fondamentale nella catena dell’igiene alimentare. Un’applicazione efficace deve consentire la produzione di una schiuma densa, in grado di aderire alle superfici, anche verticali, per il tempo necessario affinchè l’attivo chimico possa agire completamente.

Rimuove efficacemente residui alimentari difficili da rimuovere e particolarmente resistenti come materiale proteico, amido e grasso.

La schiuma assicura inoltre la detersione e la sanificazione anche nei punti di difficile accesso .

Questo sistema permette di:

• Massimizzare l’attività degli attivi (acidi, alcalini, sanificanti)
• Minimizzare il consumo
• Controllare visivamente le superfici coinvolte nel lavaggio
• Risciacquare facilmente la schiuma
• Essere utilizzate con acqua di diversa durezza

L’utilizzo di attrezzature ergonomiche, sia ad alta che a bassa pressione a seconda dell’utilizzo e della prestazione ricercata, permette di sfruttare in sinergia le caratteristiche proprie del tipo di prodotto che potrà essere più o meno alcalino (o acido in caso di rimozione di calcare), più o meno denso e arricchito di differenti principi attivi sanificanti.

Per quanto riguarda l’applicazione di un prodotto acido, ne abbiamo già parlato quì:

Quale acido disincrostante professionale utilizzare? Come eliminare il calcare.

Un cannone schiumogeno di ridotte dimensioni  come FOAM AIR SYSTEM è idoneo alla preparazione di consistenti schiume, fortemente aggrappanti, per una efficace detergenza di apparecchiature, pavimenti, pareti, soffitti e superfici varie. La sua particolare costruzione ne permette l’uso anche in presenza di bassa pressione di acqua (2,5-3 bar) con un funzionamento continuo, esente da sobbalzi. Un dispositivo di disconnessione idraulico interviene in caso di necessità per evitare che il prodotto possa tornare indietro nella linea dell’acqua e contaminare la rete. La dotazione prevede 20 mt di tubo ad alta resistenza e lancia in inox 400 mm provvista di valvola di intercettazione.

Rappresenta la migliore opzione per aziende medio piccole con la necessità di effettuare un lavaggio energico e veloce.

In alternativa è possibile optare per una idropulitrice dotata di lancia con serbatoio di detergente.

Non è sempre necessario utilizzare impianti impegnativi e dedicati esclusivamente alla produzione di schiuma “detergente”. Esistono degli accessori in grado di creare un ventaglio di schiuma, meno densa, ma ugualmente efficace nel prolungare il tempo di contatto dei sanificanti cloroattivi.

Questo sistema ha un piccolo svantaggio, cioè il fatto che il serbatoio da 1 lt durerà pochi minuti.

Può essere utile per la sua versatilità, tuttavia, se disponete di un compressore, sarei più propenso a suggerire un sistema simile a questo (efficace e molto economico, specialmente in caso di piccoli laboratori):

Sulla sommità del serbatoio sono disposti gli attacchi ed i sistemi di regolazione dell’aria compressa e della soluzione detergente.

UTILIZZO
Riempire il serbatoio di soluzione detergente, attraverso l’imbuto di carico.
Avvitare il tappo e pressurizzare il serbatoio con aria, la pressione di lavoro può essere controllata attraverso il regolatore di pressione.

Fissare in punta alla lancia la testina schiumogena, azionare la leva della lancia ed erogare la schiuma sulle parti da detergere, la quantità di soluzione erogata può essere regolata per mezzo della valvola dosatrice presente sulla linea di uscita dal serbatoio. Il serbatoio è dotato di un livello visivo laterale. La possibilità di pressurizzare il serbatoio permette di poter effettuare brevi applicazioni schiumogene in luoghi dove non c’è presenza di aria compressa. L’erogatore schiumogeno Mod. 24L è adatto all’applicazione di soluzioni schiumogene in industrie alimentari, supermercati magazzini, stazioni di lavaggio.

Abbiamo ultimamente inserito, nella nostra gamma un apparecchio carrellato, dotata di pompa a pressione:

Possiamo vederla all’opera in questo breve spezzone, ma nessun video potrà mai sostituire una dimostrazione diretta presso la tua azienda.

Solo in questo modo avrai la possibilità di constatare la qualità dell’apparecchio proposto, insieme ad altre apparecchiature professionali, in gradi di facilitare e potenziare enormemente i processi di detergenza all’interno della tua azienda alimentare.

Ma la migliore soluzione, è rappresentata sicuramente da questa tipologia di idropulitrice specifica per la schiumatura. Si può utilizzare in modalità schiumogena e in modalità risciacquo in modo tale da assicurare una pressione sufficientemente energica da rimuovere qualsiasi tipo di residuo.

Le applicazioni oltretutto, sono innumerevoli, in quanto questo sistema può essere utilizzato per la pulizia di macchinari agricoli, automezzi industriali o macchinari nel settore del movimento terra.

Quì possiamo assistere alla pulizia di un mezzo agricolo.

Per una consulenza gratuita non esitare a contattarmi!

PRENOTA UNA DIMOSTRAZIONE.

TEL. 335347823

saracenozep@libero.it

Hai trovato interessante l'articolo? Condividi !

Un pensiero su “Scopri come rimuovere in modo efficace e rapido lo sporco e i residui di lavorazione nell’industria alimentare attraverso il cannone schiumogeno.

  1. Pietro

    Buongiorno, sarei interessato, ho un piccolo caseificio.. in provincia di Varese

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.