Le operazioni di lavaggio delle cisterne e dei mezzi devono garantire la massima efficacia a scanso di rischi microbiologici, pertanto la scelta dei prodotti è accurata e molto selettiva.

Il prodotto principe è senz’altro il Formula 10184 per la pulizia interna delle cisterne destinate all’industria alimentare, dosato tra lo 0,5% e l’1% con il sistema automatico Tankcleaning con acqua calda (circa 80°C) a pressioni comprese tra 50 e 100 Bar, a seconda dei tipi di residui da eliminare.
FORMULA 10184 è un efficace sgrassante schiumogeno in grado di eliminare lo sporco pivp pesante.Il prodotto è particolarmente caustico, evitare quindi il contatto con alluminio e ferro verniciato.
Dopo il risciacquo con acqua fredda segue la fase di sanificazione dell’interno cisterna con l’utilizzo di un prodotto a base di acido peracetico, PEROXAN. L’acido peracetico è un’agente sanificante largamente utilizzato nelle industrie alimentari come alternativa ai prodotti base Cloro. E’ attivo su un’ampia gamma di batteri lieviti e funghi.
PEROXAN è una soluzione concentrata a base di acido peracetico ad ampio spettro e ad azione prolungata.
- Non lascia residui tossici in quanto degrada in acido acetico ed acqua ossigenata.
- Grazie all’azione ossidante rimuove e distrugge ogni forma microbiologica e ogni tipo di odore.
- Può essere usato come sanificante in impianti a ricircolo (C.I.P.) in quanto non è schiumogeno.
Per mascherare qualche residuo di cattivo odore viene aggiunta manualmente una piccola quantità di FRESH CLEAN. Con SUPERKLEAN invece vengono lavate e sgrassate a mano le valvole di scarico che si smontano dalle cisterne. La registrazione NSF ne permette l’uso in questa specifica applicazione. Le parti esterne dei mezzi vengono lavate a mano con HPB, usato con grandi spazzole, mentre le autobotti in alluminio, i telai e i cerchioni dei camion tornano come nuovi con BRITE STALUME 27.